ULTIME NEWS
SOCIAL AREA
✨🚴♀️ Apeldoorn è già azzurra! 🇮🇹
In Olanda Trevisan, Cenci, Campana e Fiscarelli conquistano il primo titolo mondiale junior nel Team Sprint femminile. Un titolo che mancava all’Italia e che premia la crescita del settore velocità 🚀
📸 @uci_cycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uci

La spedizione azzurra è pronta a dare l’assalto all’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, per i Campionati del Mondo Juniores di ciclismo su pista. La squadra, selezionata dai CT Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa, si presenta con l’obiettivo di consolidare i talenti già noti e introdurne di nuovi.
Le aspettative sono alte, forti di un’eredità importante: nella passata edizione l’Italia ha concluso al terzo posto nel medagliere con un bottino di 11 medaglie di cui 3 ori, 1 argento, 7 bronzi e il record del mondo firmato dal quartetto dell’inseguimento a squadre maschile.
Il nostro punto di forza è un gruppo che unisce esperienza e nuove energie. Tra i convocati figurano infatti diversi protagonisti dello scorso anno, come il campione del mondo dell’inseguimento a squadre Alessio Magagnotti (bronzo anche nell’individuale) e le medagliate Linda Sanarini, Matilde Cenci, Chantal Pegolo e Siria Trevisan. Atleti che hanno già dimostrato il loro valore, confermandosi ai vertici anche nei recenti Europei.
Ecco il programma delle finali previste dal 20 agosto:
Mercoledì 20/08: Scratch F, Velocità a squadre (M/F).
Giovedì 21/08: Inseguimento a squadre (M/F), Scratch M, Keirin M, Eliminazione F.
Venerdì 22/08: Corsa a Punti M, Inseguimento Ind. M, Omnium F, Velocità F.
Sabato 23/08: Chilometro F (t.t.), Corsa a Punti F, Inseguimento Ind. F, Omnium M, Velocità M.
Domenica 24/08: Eliminazione M, Madison (M/F), Chilometro M (t.t.), Keirin F.

Un impianto unico nel suo genere, nato nel 2009 per dare nuova linfa al ciclismo su pista italiano. Oggi il Velodromo di Montichiari è il Centro Federale dove si preparano le Nazionali azzurre: un ambiente tecnico, sicuro e altamente specializzato, pensato per sostenere la crescita degli atleti in vista delle grandi competizioni internazionali.
In attesa che il progetto di Spresiano diventi realtà, Montichiari continua a essere il fulcro operativo della pista italiana, il luogo dove si lavora ogni giorno per costruire il futuro del nostro movimento.

Ci sono storie che superano i confini dello sport e diventano un inno alla vita. Quella di Claudia Cretti è una di queste.
Molti ricordano quel maledetto giorno del 2017 al Giro d’Italia, quando un terribile incidente in discesa ha rischiato di spegnere il suo sorriso e i suoi sogni. Claudia non solo è tornata alla vita, ma ha fatto molto di più. È risalita in sella, diventando un simbolo della nostra Nazionale di paraciclismo.
Ma la sua fame di ciclismo e la sua incredibile forza di volontà l’hanno spinta oltre, a compiere un passo che sembrava impensabile: tornare a gareggiare “in gruppo” al fianco di atlete normodotate.
Abbiamo intercettato Claudia qualche giorno fa durante gli allenamenti nel Velodromo di Montichiari. Si è raccontata senza filtri con un coraggio e un amore verso la vita senza pari.

Due ori, un argento, un bronzo. L`Italia ha brillato a Melgaço, Portogallo, in occasione degli Europei di MTB.
🇮🇹 Lo stesso bottino dello scorso anno certifica la continuità di rendimento ai massimi livelli raggiunta dagli azzurri. L`Italia chiude al 2️⃣ posto nel medagliere, dietro solo alla Svizzera. Ma le prestazioni nel complesso forniscono ulteriori indicazioni: emergono maturità e consapevolezza in modo ancor più nitido che in passato.
✨️ La stella di Valentina Corvi risulta, come sempre, tra le più luminose.
👉 Scorrendo il contenuto potete ascoltare il suo commento 💬 all`esperienza che l`ha vista protagonista con un doppio oro nell`XCO Under 23 e nel Team Relay (staffetta a squadre) assieme ai suoi compagni Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri ed Ettore Fabbro.
#SOUNDON 🔊
#nazionaleciclismo🇮🇹 #euromtb25

Non solo Maglia Verde: al @letourdefrance 2025 gli italiani sono stati là, dove si fa la corsa, tra piazzamenti importanti, vittorie di tappa e sprint memorabili.
Da Trentin ad Affini, da Velasco a Dainese, passando naturalmente Milan: corridori diversi, una sola bandiera.
Swipe per tutti i piazzamenti 🔥🇮🇹💪🏼
#nazionaleciclismo🇮🇹 #tourdefrance2025

Si è chiuso il Tour de France 2025 con la vittoria assoluta di Tadej Pogacar. Ma è festa anche per il ciclismo italiano, grazie a Jonathan Milan che riporta a casa la Maglia Verde dopo 15 anni dall’impresa di Alessandro Petacchi. 👏🏻🇮🇹
#nazionaleciclismo🇮🇹 #tourdefrance2025

ED È ANCORA OROOOOO 🥇🇮🇹
@valentinaacorvi sale sul tetto d`Europa nell`XCO Under 23 e raccoglie una bella doppietta personale, dopo il titolo nel Team Relay ✨️
CHE SODDISFAZIONE 💙

Melgaço sorride a @federicobrafaa ✨️
Argento 🥈 nell’XCO juniores, dopo il bronzo 🥉 nello short track. Doppio podio, doppia certezza per il futuro azzurro della MTB 🚵♂️🚀
Avanti così 🇮🇹

-
✨🚴♀️ Apeldoorn è già azzurra! 🇮🇹
In Olanda Trevisan, Cenci, Campana e Fiscarelli conquistano il primo titolo mondiale junior nel Team Sprint femminile. Un titolo che mancava all’Italia e che premia la crescita del settore velocità 🚀
📸 @uci_cycling
#nazionaleciclismo🇮🇹 #uciLa spedizione azzurra è pronta a dare l’assalto all’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, per i Campionati del Mondo Juniores di ciclismo su pista. La squadra, selezionata dai CT Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa, si presenta con l’obiettivo di consolidare i talenti già noti e introdurne di nuovi.
Le aspettative sono alte, forti di un’eredità importante: nella passata edizione l’Italia ha concluso al terzo posto nel medagliere con un bottino di 11 medaglie di cui 3 ori, 1 argento, 7 bronzi e il record del mondo firmato dal quartetto dell’inseguimento a squadre maschile.
Il nostro punto di forza è un gruppo che unisce esperienza e nuove energie. Tra i convocati figurano infatti diversi protagonisti dello scorso anno, come il campione del mondo dell’inseguimento a squadre Alessio Magagnotti (bronzo anche nell’individuale) e le medagliate Linda Sanarini, Matilde Cenci, Chantal Pegolo e Siria Trevisan. Atleti che hanno già dimostrato il loro valore, confermandosi ai vertici anche nei recenti Europei.
Ecco il programma delle finali previste dal 20 agosto:
Mercoledì 20/08: Scratch F, Velocità a squadre (M/F).
Giovedì 21/08: Inseguimento a squadre (M/F), Scratch M, Keirin M, Eliminazione F.
Venerdì 22/08: Corsa a Punti M, Inseguimento Ind. M, Omnium F, Velocità F.
Sabato 23/08: Chilometro F (t.t.), Corsa a Punti F, Inseguimento Ind. F, Omnium M, Velocità M.
Domenica 24/08: Eliminazione M, Madison (M/F), Chilometro M (t.t.), Keirin F.Un impianto unico nel suo genere, nato nel 2009 per dare nuova linfa al ciclismo su pista italiano. Oggi il Velodromo di Montichiari è il Centro Federale dove si preparano le Nazionali azzurre: un ambiente tecnico, sicuro e altamente specializzato, pensato per sostenere la crescita degli atleti in vista delle grandi competizioni internazionali.
In attesa che il progetto di Spresiano diventi realtà, Montichiari continua a essere il fulcro operativo della pista italiana, il luogo dove si lavora ogni giorno per costruire il futuro del nostro movimento.Ci sono storie che superano i confini dello sport e diventano un inno alla vita. Quella di Claudia Cretti è una di queste.
Molti ricordano quel maledetto giorno del 2017 al Giro d’Italia, quando un terribile incidente in discesa ha rischiato di spegnere il suo sorriso e i suoi sogni. Claudia non solo è tornata alla vita, ma ha fatto molto di più. È risalita in sella, diventando un simbolo della nostra Nazionale di paraciclismo.
Ma la sua fame di ciclismo e la sua incredibile forza di volontà l’hanno spinta oltre, a compiere un passo che sembrava impensabile: tornare a gareggiare “in gruppo” al fianco di atlete normodotate.
Abbiamo intercettato Claudia qualche giorno fa durante gli allenamenti nel Velodromo di Montichiari. Si è raccontata senza filtri con un coraggio e un amore verso la vita senza pari.Due ori, un argento, un bronzo. L`Italia ha brillato a Melgaço, Portogallo, in occasione degli Europei di MTB.
🇮🇹 Lo stesso bottino dello scorso anno certifica la continuità di rendimento ai massimi livelli raggiunta dagli azzurri. L`Italia chiude al 2️⃣ posto nel medagliere, dietro solo alla Svizzera. Ma le prestazioni nel complesso forniscono ulteriori indicazioni: emergono maturità e consapevolezza in modo ancor più nitido che in passato.
✨️ La stella di Valentina Corvi risulta, come sempre, tra le più luminose.
👉 Scorrendo il contenuto potete ascoltare il suo commento 💬 all`esperienza che l`ha vista protagonista con un doppio oro nell`XCO Under 23 e nel Team Relay (staffetta a squadre) assieme ai suoi compagni Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri ed Ettore Fabbro.
#SOUNDON 🔊
#nazionaleciclismo🇮🇹 #euromtb25Non solo Maglia Verde: al @letourdefrance 2025 gli italiani sono stati là, dove si fa la corsa, tra piazzamenti importanti, vittorie di tappa e sprint memorabili.
Da Trentin ad Affini, da Velasco a Dainese, passando naturalmente Milan: corridori diversi, una sola bandiera.
Swipe per tutti i piazzamenti 🔥🇮🇹💪🏼
#nazionaleciclismo🇮🇹 #tourdefrance2025Si è chiuso il Tour de France 2025 con la vittoria assoluta di Tadej Pogacar. Ma è festa anche per il ciclismo italiano, grazie a Jonathan Milan che riporta a casa la Maglia Verde dopo 15 anni dall’impresa di Alessandro Petacchi. 👏🏻🇮🇹
#nazionaleciclismo🇮🇹 #tourdefrance2025ED È ANCORA OROOOOO 🥇🇮🇹
@valentinaacorvi sale sul tetto d`Europa nell`XCO Under 23 e raccoglie una bella doppietta personale, dopo il titolo nel Team Relay ✨️
CHE SODDISFAZIONE 💙Melgaço sorride a @federicobrafaa ✨️
Argento 🥈 nell’XCO juniores, dopo il bronzo 🥉 nello short track. Doppio podio, doppia certezza per il futuro azzurro della MTB 🚵♂️🚀
Avanti così 🇮🇹 -
FOCUS ON
YOUTUBE
57 ma CIRIE'- PIAN D. MUSSA - A ROSATO /juniores
LIVE: GIRO DEL TROFEO DELL'AGLIANICO IN VULTURE 2025 - STAGE 03 FORENZA MASCHITO
LIVE: GIRO DEL TROFEO DELL'AGLIANICO IN VULTURE 2025 - STAGE 02 BANZI
LIVE: GIRO DEL TROFEO DELL'AGLIANICO IN VULTURE 2025 - PRESENTAZIONE TEAM
LIVE: GIRO DEL TROFEO DELL'AGLIANICO IN VULTURE 2025 - STAGE 01 VENOSA
Insediamento del CR Sicilia quadriennio 2025-2028
LE DISCIPLINE
IL 2025 IN TEMPO REALE
REEL
Ci sono storie che superano i confini dello sport e diventano un inno alla vita. Quella di Claudia Cretti è una di queste.
Molti ricordano quel maledetto giorno del 2017 al Giro d’Italia, quando un terribile incidente in discesa ha rischiato di spegnere il suo sorriso e i suoi sogni. Claudia non solo è tornata alla vita, ma ha fatto molto di più. È risalita in sella, diventando un simbolo della nostra Nazionale di paraciclismo.
Ma la sua fame di ciclismo e la sua incredibile forza di volontà l’hanno spinta oltre, a compiere un passo che sembrava impensabile: tornare a gareggiare “in gruppo” al fianco di atlete normodotate.
Abbiamo intercettato Claudia qualche giorno fa durante gli allenamenti nel Velodromo di Montichiari. Si è raccontata senza filtri con un coraggio e un amore verso la vita senza pari.

ED È ANCORA OROOOOO 🥇🇮🇹
@valentinaacorvi sale sul tetto d`Europa nell`XCO Under 23 e raccoglie una bella doppietta personale, dopo il titolo nel Team Relay ✨️
CHE SODDISFAZIONE 💙

🥇 ORO EUROPEO!
L’Italia è campione d’Europa nel Team Relay MTB! 🇮🇹
#nazionaleciclismo🇮🇹 #fci #uec #teamrelay

A guidare gli azzurri verso gli Europei di Mountain Bike a Melgaço (Portogallo) c’è il CT, ma c’è soprattutto l’uomo, l’ex campione che oggi vive la gara attraverso gli occhi dei suoi ragazzi. Mirko Celestino è una garanzia da ormai nove anni in un percorso di forte crescita in cui è fortissimo il senso di squadra: “Siamo cresciuti insieme: loro come atleti e io come commissario tecnico”.
Un doppio ruolo, quello di guida tecnica e mentore, utile a mettere le diverse squadre azzurre nelle condizioni migliori per “portare a casa più medaglie possibili”.
La fiducia nel talento dei 19 corridori convocati dal CT è più viva che mai. Si parte subito con le Short Track (giovedì) e il Team Relay (venerdì) per poi dare battaglia in un weekend di fuoco con le prove Junior, Under 23 ed Elite.
Dalle parole di Celestino traspare tutta la consapevolezza e l’orgoglio di guidare un gruppo di talento. Una guida, un leader, un cuore Azzurro che batte forte per i suoi atleti.
#nazionaleciclismo🇮🇹

🚴♂️ Un pomeriggio di emozioni a Viareggio 🎭🔥
Dalle qualificazioni alla grande finale Campania-Sardegna: la staffetta di BICIMPARO @kinderjoyofmovingit ha acceso l`entusiasmo dei piccoli ciclisti e del pubblico presente.
CHE SPETTACOLO ✨️
